I BILIOSI DEL 4 MARZO E IL FUTURO DELL’ITALIA

Dal 4 marzo 2018, i liberal italiani, forse anche quelli di mezza Europa, cercano in mille modi di elaborare il lutto della sconfitta. A giudicare dalle reazioni, sembrano soffrire travasi di bile. Non si capacitano come sia possibile che gli elettori, il popolo, quello che un tempo andava “avanti … alla riscossa”, li abbiano abbandonati […]

LA SUPERSTIZIONE DEL DIVORZIO “L’uomo moderno vuole mangiare la sua torta nunziale senza consumarla” .

​ ​La superstizione del divorzio è un’opera brillante ed intuitiva scritta nel 1920 da G.K.Chesterton, autore londinese che visse tra la fine dell‘800 e metà del 900. L’autore vuole mostrare non tanto l’amaro inganno del divorzio ma la bellezza incontaminata propria del matrimonio. Il titolo fin da subito colpisce l’attenzione del lettore, fosse quest’ultimo anche […]

“194, una ingiustizia divenuta diritto”.

Sabato 1 dicembre 2018, a Palermo, l’associazione Società Domani ha promosso un convegno intitolato “A 40 ANNI DELLA LEGGE 194/78, Storia Valutazioni Prospettive”. Tre ore di intenso scambio culturale con il pubblico che ha gremito la sala “Dei Normanni” dell’NH Hotel al Foro Italico di Palermo. Circaquattrocento persone hanno seguito relazioni e testimonianze di:Movimento per […]